Earth Overshoot Day – Tutto ciò che c’è de sapere

Il 28 luglio 2022 è l’Earth Overshoot Day, la data internazionale riconosciuta come il giorno in cui si esauriscono le risorse naturali  sfruttabili dalla Terra per tutto l’anno. Giornata che viene determinata dal Global Footprint Network, l’organizzazione internazionale che «conta» lo sfruttamento delle risorse attraverso l’Impronta Ecologica (la ormai famosa «carbon footprint»). Oltre alla giornata internazionale, ne esiste anche una nazionale: nel nostro caso è stata il 15 maggio 2022.

Source: Internet
Come si calcola

L’analisi viene effettuata dal Global Footprint Network e si basa su una serie di fattori e su report di diverse agenzie internazionali che operano nel settore. Deforestazione, emissioni di CO2, inquinamento e altri fattori ambientali (come il surriscaldamento globale che stiamo tutti sperimentando) contribuiscono a formare e determinare la data finale dell’Earth Overshoot Day.

La data dell’Overshoot Day 2021

Lo scorso anno il giorno «X» è stato il 29 luglio, un giorno più tardi rispetto a quest’anno. «Dall’Earth Overshoot Day fino alla fine dell’anno, l’umanità opera in deficit di spesa ecologica. Questa spesa è attualmente una delle più grandi da quando il mondo è entrato in overshoot ecologico nei primi anni ‘70» avevano dichiarato dal WWF con qualche preoccupazione.

Nel 2020 un miglioramento a causa del Covid

L’anno della pandemia, in cui gran parte del mondo è stato bloccato in casa per diverso tempo a causa del Covid, limitando molto gli spostamenti e di conseguenza anche l’impronta ecologica, è stato un anno felice per l’Overshoot Day. Nel 2020, infatti, la data di limite ha raggiunto addirittura fine agosto, il 22. Segnando ben tre settimane di ritardo rispetto all’anno precedente.

Il 2022, l’anno della «tempesta climatica»

«Stiamo entrando in una tempesta che riguarda cambiamenti climatici e limitazioni delle risorse biologiche. Prima si riuscirà a pianificare e prevedere le prossime mosse in questa direzione (per aziende, città e Paesi), maggiori sono le loro possibilità di prosperare» si legge sul sito dell’organizzazione. Dove si possono trovare anche tantissimi spunti per cercare di limitare il quotidiano spreco di energia, dalla vita casalinga all’edilizia fino al rapporto con gli animali.

Source: internet

SOURCE : Overshoot Day 2022, il 28 luglio si entra in «debito ecologico»: abbiamo consumato tutte l (corriere.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Lettera dal Ministero degli Affari Esteri del Costa Rica

Next Article

Angelica De Vito: da Scampia all’ONU in difesa dei rifugiati climatici

Related Posts